1

 

open fibra

 

BIELLA 09-02-2022 La rivoluzione digitale della fibra ultraveloce arriva anche a Biella. L’infrastruttura FTTH (Fiber To The Home) di Open Fiber ha già raggiunto circa 3.500 unità immobiliari, che possono così beneficiare di una velocità di connessione fino a 10 Gigabit per secondo e si aggiungono alle oltre 750mila vendibili in tutta la regione Piemonte. L’obiettivo del progetto Open Fiber in quella che è stata designata Città Alpina nel 2021 è raggiungere 18mila tra case, negozi e uffici inclusi nel piano di cablaggio in modalità FTTH grazie a un investimento privato di circa 6 milioni di euro.

La fibra ultraveloce di Open Fiber è un asset strategico per la crescita di tutto il territorio nazionale, poiché sviluppa connettività e servizi digitali, leve necessarie per affrontare le sfide economiche e sociali di oggi e dei prossimi anni

Open Fiber è un operatore wholesale only, non vende perciò servizi al cliente finale, ma offre l’accesso alla propria infrastruttura a tutti gli operatori interessati. I principali operatori partner di Open Fiber, insieme a Internet service provider locali, stanno già commercializzando i servizi innovativi disponibili sulla rete ultraveloce realizzata nella città di Biella: i cittadini interessati non devono far altro che verificare la copertura del proprio indirizzo sul sito openfiber.it, contattare uno degli operatori presenti e scegliere il piano tariffario preferito. Quando l’utente ne farà richiesta, l’operatore selezionato contatterà Open Fiber, che a quel punto fisserà un appuntamento con il cliente, con l’obiettivo di portare la fibra ottica fin dentro l’abitazione.

Al termine dell’operazione, l’utente potrà così navigare sulla rete ultraveloce e beneficiare di servizi come lo streaming online in HD e 4k, il telelavoro, la telemedicina, la didattica a distanza, tutte opportunità generate dalla rete FTTH costruita da Open Fiber, che abilita una vera rivoluzione digitale.

Open Fiber ricorda inoltre che il cablaggio degli edifici è gratuito e ad uso del condominio, con i conseguenti vantaggi in termini di valutazione economica dell’immobile e appetibilità commerciale garantiti dalla presenza di una connettività a banda ultra larga.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.