MERGOZZO – 06.05.2019 – Si prevedono tempi lunghi
e un oneroso investimento per mettere in sicurezza e riaprire la strada provinciale 54 di Mergozzo interrotta da sabato mattina a causa di una frana. Attorno alle 12 dell’altro ieri un ciclista di passaggio ha notato, in località Bettola –tra i due sottopassi della linea ferroviaria Domo-Milano, a una trentina di metri dallo svincolo di Mergozzo della superstrada– alcuni grossi massi a terra. Si erano staccati da un punto molto alto della friabile parete rocciosa a picco, finendo due nella mezzeria interna, uno nella vegetazione lì vicino. I funzionari e i tecnici della Provincia, intervenuti prontamente, hanno immediatamente disposto la chiusura precauzionale della strada che collega Mergozzo a Cuzzago di Premosello. Rfi ha sospeso il passaggio dei treni per tre ore, verificando dall’alto con l’elicottero messo a disposizione dai vigili del fuoco, l’assenza di altri massi sui binari, che scorrono tra la montagna e la provinciale.
Oggi hanno effettuato un altro sopralluogo aereo l’ingegnere della Provincia Antonella Costa e il geologo dell’ente Maurizio Coluccino. Non hanno rilevato massi pericolanti che necessitano una rimozione immediata, ma hanno constatato diverse fenditure che dovranno essere oggetto di ulteriori approfondimenti e che, se renderanno necessario un intervento di messa in sicurezza, avranno un costo rilevante. Di questi aspetti, tecnici ed economici, si parlerà domattina nella riunione convocata al municipio di Mergozzo alla presenza degli amministratori locali, della Provincia, della Regione e delle Ferrovie.


