1

tomtom

VERBANIA – 09.01.2020 – Il futuro è nei big data.

Interpretare ed elaborare l’enorme afflusso di dati che gli apparecchi elettronici (a partire dagli smatphone) producono in tempo reale è la chiave anche per progettare e pianificare. Anche nella viabilità e nel traffico. Va in questa direzione l’accordo che il comune di Verbania ha chiuso con la società olandese TomTom, tra le prime realtà tecnologiche nei sistemi di localizzazione. Insieme a Torino e Milano, il capoluogo del Vco avrà accesso gratuito per un trimestre (compreso l’archivio del 2019) ai dati sulla circolazione dei veicoli immagazzinati da TomTom relativi all’area del Verbano. Volumi di traffico per fasce orarie, per strade, tempi di percorrenza… sono solo alcune delle informazioni che si possono ricavare e che sono in grado di fornire indicazioni anche sulle eventuali modifiche da apportare alla viabilità.

L’accordo è innovativo e anche se i suoi effetti saranno limitati perché mette a disposizione solo i dati –raccolti in forma anonima e nel rispetto della privacy degli utenti– di un singolo operatore (non sono quelli complessivi sul traffico, ma solo di chi ha un apparecchio TomTom o una sua applicazione), è un primo passo nell’attuazione delle cosiddette smart cities.

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.