ROMA - 23-12-2019 - Legge di Bilancio,
futuro del Governo, attualità politica. Un'intervista a tutto tondo quella rilasciata da Enrico Borghi al programma di Canale 5 Super Partes. "Riallineare le agende, stabilire le priorità" quelle che per il deputato ossolano sono le prossime tappe del governo rosso-verde, una volta passata la "bufera" della Legge di Stabilità. Legge che il dem difende, assieme a quella maggioranza nata dalla "logica emergenziale di evitare i 23 miliardi dell'aumento Iva alle tasche degli italiani". Sostegno al ceto medio, sconti delle tasse ai lavoratori, abolizione del superticket, investimenti per lo sviluppo sono, in sintesi, i punti della legge di Bilancio che Borghi rivendica complessivamente come positiva per il Paese. Salvataggio banche, Alitalia, Ilva, le altre questioni affrontate nell'intervista dove Enrico Borghi ha invocato, in conclusione l'assoluta necessità di favorire crescita economica e domanda interna "solo così l'Italia potrà farcela". A questo proposito ha citato il cosiddetto "green new deal" per l'encomia "verde" sul quale il governo ha puntato 50 miliardi nei prossimi anni.


