1

CaritasRotaryValTicino

NOVARA - 17-12-2019 - Sarà nuovamente proposto il progetto di sostegno alla spesa quotidiana di famiglie in difficoltà, promosso e finanziato dalla Caritas diocesana nelle parrocchie di Novara e dell’Ovest Ticino, grazie al contributo del Rotary Val Ticino con la Fondazione BPN e alla collaborazione di Coop.

Caritas sostiene questa iniziativa, grazie ai fondi dell’8 per mille della carità della diocesi di Novara, per 13.400 euro, mentre Rotary Val Ticino e Fondazione BPN lo finanziano per 11.600 euro, per un totale di 25mila euro.

Si tratta di una parte di un progetto più ampio, che riguarda tutta la diocesi, cui contribuisce anche Coop incrementando del 20% i fondi raccolti, e che vede la messa in pratica di un nuovo modello di carità.

Queste le modalità, come spiega il direttore della Caritas don Giorgio Borroni: "Sino all’anno scorso abbiamo distribuito, a famiglie e persone in difficoltà economica che si rivolgevano ai nostri Centri di Ascolto parrocchiali, buoni spesa da spendere autonomamente nei supermercati Coop . Quest’anno cambieremo metodo, secondo un modello che già da tempo stiamo mettendo in atto: quello della “Spesa Assistita”. I buoni saranno sostituiti da tessere magnetiche prepagate. Ma la novità più importante è che ai destinatari saranno affiancati dei tutor (operatori e volontari Caritas), che li accompagneranno e li aiuteranno nel fare la spesa"

Importanza dell’attenzione verso i poveri sottolineata anche da Alessandro Picchio, presidente del Rotary Club Val Ticino. "Siamo molto soddisfatti di proseguire anche quest'anno con il nostro service questa collaborazione con la Caritas. E' un progetto iniziato dieci anni fa che ci permette di essere attenti a quelle persone che spesso nella nostra società sono “invisibili”. Oltre al sostegno economico vero e proprio che, grazie anche al contributo della Fondazione BPN, ha superato ormai la soglia dei centomila euro, questa nuova formula di spesa assistita offre a noi del Club Val Ticino l'occasione di assolvere la missione di servire gli altri, con un impegno personale diretto dei singoli Soci: avremo infatti l'opportunità di metterci a disposizione in prima persona, offrendo il nostro tempo e la nostra esperienza alla Caritas per seguire e accompagnare i destinatari delle carte per la spesa assistita, svolgendo così un “servizio” sul territorio della Val Ticino in aiuto a chi ne ha bisogno".

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.