1

fondazione capurro

NOVARA - 16-12-2019 - La Fondazione “Franca Capurro per Novara” Onlus, intitolata all’imprenditrice ed ex presidente dell’Associazione Industriali di Novara Franca Capurro scomparsa nel 2005, celebra i suoi primi 13 anni di attività condividendo ancora una volta con la comunità novarese i risultati più significativi centrati con i propri progetti nel 2019 e l'impegno, già rinnovato anche per il 2020, a sostenere la ricerca medico-scientifica e le realtà che fronteggiano le emergenze sociali.

Grazie ad una borsa di studio giunta quest'anno alla seconda edizione, la ricercatrice dottoressa Valeria Dell'Era ha potuto continuare ad operare nell'ambulatorio di otorinolaringoiatria ( Via Solaroli, fa capo alla Struttura Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Aou “Maggiore”) creato per l’assistenza in fase pre e post operatoria, secondo un progetto condiviso con il direttore prof. Aluffi Valletti.

Sempre nel 2019 la Fondazione “Capurro” ha finanziato un importante studio annuale che ha visto collaborare il Centro Interdipartimentale di Didattica Innovativa e di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie (Simnova) dell'Università del Piemonte Orientale e la Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza-Urgenza dell'Aou “Maggiore”.
 
Il dottor Luigi Mario Castello, Responsabile della Struttura Semplice “Medicina d’urgenza” dell'Aou “Maggiore della Carità” di Novara che afferisce alla Struttura di Medicina e Chirurgia d'Accettazione e d'Urgenza (MeCau) diretta dal prof. Gian Carlo Avanzi, Rettore dell'Università del Piemonte Orientale, illustra premesse e scopi del progetto: "Uno dei nostri obiettivi è ridurre il tempo di permanenza dei pazienti in Pronto Soccorso attraverso percorsi diagnostici accurati e più rapidi possibili. Uno degli strumenti più indicati è l'utilizzo diffuso dell'ecografia.  Al Ps dell'ospedale di Novara, riferimento di quadrante, si registrano circa 55mila accessi all'anno e vengono effettuati almeno una ventina di esami ecografici al giorno con apparecchi operativi 24h"
.
Oggi in Pronto Soccorso funzionano 4 ecografi portatili. Due sono stati donati dalla Fondazione Capurro il cui intervento ha anche permesso di potenziare l'offerta didattica per alcuni medici specializzandi in formazione presso Simnova.

Oltre a tutto questo, la Fondazione “Franca Capurro per Novara” continua a portare avanti altri interventi significativi in ambito sociale: "Nel 2019 abbiamo tra l'altro raddoppiato i gruppi annuali di sostegno psicologico per l'elaborazione del lutto - aggiunge il presidente Filippo Arrigoni – Oggi sono due e si rivolgono a 15 persone. Abbiamo poi confermato il sostegno alla SimCup, competizione destinata ai rianimatori, alle manifestazioni Novara Dance Festival consentendo di raccogliere fondi in favore di Lilt Novara per la lotta ai tumori e delle Uova di Pasqua dell'Ail per supportare le iniziative destinate ai pazienti affetti dai tumori del sangue. Infine, nel mese di gennaio 2020, ci sarà la posa della prima pietra del Centro Polifunzionale che sorgerà al Villaggio Dalmazia in collaborazione con la Comunità di S. Egidio: vuole essere un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere, specie per gli anziani e per chi avrà più bisogno di ascolto"

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.