1

cota roberto

Il comportamento del Presidente

del Consiglio Giuseppe Conte è francamente paradossale. Trattasi di un premier non eletto dal popolo che, per di più, non ha neppure consolidato agli occhi dell’opinione pubblica una posizione politica chiara. Caso più unico che raro, in pochi mesi ha fatto il Presidente in due governi politicamente molto diversi tra loro. A fronte di questa situazione, cosa succede? Firma in Europa delle modifiche al Mes (Meccanismo europeo di stabilità) senza provocare una discussione tempestiva in Parlamento. Le polemiche di oggi mettono in luce, da un lato come la politica si occupi dei problemi soltanto quando gli stessi diventano di attualità mediatica; dall’altro evidenziano una situazione anomala, dove l'opinione della maggioranza degli italiani resta sullo sfondo. Insomma, Conte più che il ruolo di avvocato del popolo sembra aver interpretato quello di avvocato delle cancellerie europee.
Buona domenica e buona settimana.

Roberto Cota

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.