DOMODOSSOLA- 28-11-2019- Prevenzione e nuovi obiettivi
per i controlli dei carabinieri ossolani, il cui filo conduttore rimane il contrasto ai fenomeni di illegalità diffusa. Questa volta, con la collaborazione della Polizia Locale domese, i militari dell'Arma hanno operato principalmente nei luoghi della “movida notturna”, con la solita particolare attenzione alla sicurezza degli spazi frequentati dai giovani. Numerosi i controlli dei locali di aggregazione giovanile, e attenzione allo spaccio ed al consumo di stupefacenti tra i giovani, ma anche al rispetto dei meno giovani che della movida subiscono le conseguenze sotto forma di rumori o schiamazzi.
Diversi bar, pub e ristoranti sono stati sottoposti a verifiche, numerose auto sono state controllate in tutto il territorio, anche nei pressi degli istituti scolastici. Servizi ad ampio raggio eseguiti dal Radiomobile e dalle Stazioni hanno costituito il complesso dispositivo di intervento.
Controlli ad alcuni locali del centro cittadino, tra Via Briona e Via Marconi e dei loro avventori, ma anche a decine di persone. Complessivamente, sono state elevate contravvenzioni per oltre 400 Euro ad alcuni esercizi, poiché sprovvisti degli strumenti per il controllo volontario del tasso alcolemico, quelle apparecchiature elettroniche o dispositivi usa e getta, previsti dalle normative vigenti, da fornire su richiesta del cliente.


