
NOVARESE - 22-11-2019 - Sono numerosi gli appuntamenti previsti nel Novarese in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. In alcuni casi sono già iniziati. Eccoli:
- Provincia : lunedì 25 novembre, ore 10 presso la Sala Consiliare della Provincia di Novara, convocazione del Protocollo d’Intesa Contro la Violenza; esposizione delle scarpe rosse nel quadriportico di Palazzo Natta; sino a fine dicmebre sposizione di uno striscione contro la violenza sulle donne sulla facciata di Palazzo Natta;
- Città di Novara: nelle giornate del 22, 23 e 24 novembre, illuminazione in arancione della Cupola di S. Gaudenzio, aderendo alla richiesta di Soroptimist International d’Italia che sostiene la campagna internazionale Orange the World, promossa da UNWomen, per dire no alla violenza contro le donne. L’arancione è il colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere; Posizionamento sulla facciata della sede municipale di uno striscione che, su richiesta di Soroptimist International Italia, pubblicizza il numero di pubblica utilità 1522; Domenica 24 novembre ore 17, presso il Centro di Culture Contemporanee Via Oxilia, 4 – Novara il Centro Antiviolenza del Comune di Novara organizza lo spettacolo teatrale “...è che mi disegnano così!” di e con Chiara Petruzzelli.
- Arona: lunedì 25 novembre, aula magna del Comune, ore 10, conferenza e a seguire sul lungolago Nassirya inaugurazione della ella panchina rossa quale simbolo permanente contro la violenza sulle donne, a cura del Comune; lunedì 25 novembre ore 21, sala polivalente San Carlo, a cura della COnsulta Femminile Aronese, lo spettacolo "Luci e Ombre".
- Borgomanero: lunedì 25 novembre ore 12 in piazza Martiri, flash mob “Flash mob young – Borgomanero città della non violenza”; alle ore 20,30 presso il Teatro Rosmini spettacolo musicale“Insieme per il Benin – Amare davvero si può”. Il ricavato sarà devoluto a favore del Centro in Benin che ospita donne e bambine vittime di tratta.
- Briga Novarese: sabato 23 novembre, ore 21, al centro polifunzionale lo spettacolo teatrale "Fragili come un'ombra nascosta";
- Cameri, sabato 23 novembre, ore 12, sala polivalente, spettacolo riservato alle classi terze dell'Istituto Secondario di primo grado "Fragili come un'ombra nascosta";
- Casalino, venerdì 29 novembre, ore 21, sala consiliare, serata di riflessione suil tema aperta alla cittadinanza;
- Cerano, domenica 24 novembre, dalle 15camminata per le vie del paese con tappe di lettura e testimonianze di violenza. Al termine, inaugurazione della panchina rossa indicante il numero nazionale antiviolenza 1522; alle 18 alla sala Crespi, lo spettacolo "I passi del coraggio";
- Comignago: lunedì 25 novembre, sede municipale, esposizione di un cartello contro la violenza sulle donne;
- Cureggio, venerdì 29 novembre all'oratorio, ore 21, spettacolo "Un pensiero senza peso", di e con Cinzia Cardillo e Ugo Spanò;
- Galliate: lunedì 25 novembre, il castello Visconteo Sforzesco sarà illuminato di rosso;
- Grignasco: sino al 15 dicembre, illuminazione di colore arancione della rotatoria all'intersezione fra la sp229 e la sp13 all'ingresso del paese;
- Meina: domenica 24 novembre, al centro culturale Canton Balon, ore 17.30, racconti di donne tratte dallo spettacolo "Donna/e Nodi, Nidi e Doni". Al termine, intervento delle operatrici del Centro antiviolenza area nord novarese;
- Oleggio, sino a lunedì 25 novembre, in piazza Martiri, installazione di sedie per le vittime di violenza a cura della Consulta delle Associazioni Socio-Culturali e dei gruppi consiliari di maggioranza e minoranza;
- Trecate: domenica 24 novembre ore 15, chisa di San Francesco, concerto a cura della Schola Cantorum San Gregorio Magno:; lunedì 25 novembre fiaccolata per le vie della città;
- Martedì 26 novembre, ore 14, presso aula magna Palazzo Bellini: Evento organizzato dall’Università del Piemonte Orientale con la partecipazione della Procura della Repubblica di Novara "Dal Mito al Processo: dialogo tra saperi. Multidiscipline per riflettere insieme. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne” Relazione del Procuratore della Repubblica di Novara Marilinda Mineccia su “La tutela delle vittime di violenza nel processo penale” e sulle novità legislative del c.d. Codice rosso.


