
DOMODOSSOLA - 22-11-2019 - Conferire
la cittadinanza onoraria di Domodossola a Liliana Segre. E' la proposta contenuta in una mozione presentata dal gruppo consiliare del Partito Democratico "Come consiglieri comunali di minoranza abbiamo sottoscritto questa mozione - affermano i consiglieri Bolognini, Bottaro, Mauro, Pedroli, Ragazzini e Rapetti Lombardo - . Azione consiliare e non partitica. Ci sembra una importante per una città medaglia d'oro e sede di una Repubblica. L'unica che si era data anche un'organizzazione civile e amministrativa. All'interno della quale vi era anche una donna quando le donne non potevano ancora votare".
Il testo della mozione:
PREMESSO CHE
Liliana Segre, cittadina italiana, nata a Milano il 10 settembre 1930 è testimone vivente di una delle più grandi tragedie prodotte dalla civiltà umana e segnatamente da quella europea;
PRESO ATTO CHE
Liliana Segre riconosciuta come una dei 48032 italiani marchiati come di “razza ebraica” dalle ignominiose leggi razziali del 1938, subì l’umiliazione della espulsione della scuola pubblica;
RICORDATO CHE
Della sua storia e della storia di quanti come lei subirono quella esperienza e non sopravvissero, Liliana Segre si è fatta, a partire dagli anni ‘90, testimone instancabile con un impegno profuso nell’educazione morale e civile delle nuove generazioni attraverso il valore etico della sua testimonianza sempre finalizzata ad un agire responsabile e senza odio.
In particolare ha cercato di trasmettere due fondamentali insegnamenti civili e morali:
-non restare indifferenti di fronte all’imbarbarimento e alla violenza che in tutte le sue forme, sempre si riaffacciano nella storia.
-Non coltivare alcun sentimento di odio, anche nei confronti di coloro i quali sono responsabili della nostra ed altrui sofferenza;
EVIDENZIATO CHE
L’alto valore morale e civile del suo impegno è stato riconosciuto, oltre che da altre innumerevoli istituzioni, anche dal Presidente della Repubblica Italiana che il 19 gennaio 2018, ad ottant’anni dall’introduzione delle leggi razziali, ha voluto conferirle la nomina a senatrice a vita.
ACCLARATO CHE
Il valore della memoria come leva fondamentale per mantenere vivo il ricordo del passato.
RICORDATO INFINE CHE
-Il Comune di Domodossola è insignito della Medaglia d’oro al valor militare concessa in data
21.9.1945 alla Val d’Ossola per il contributo alla lotta di Liberazione e dal nazifascismo;
-con deliberazione numero 2 del 28/01/2013 il Consiglio Comunale di Domodossola si è dotato di un Regolamento per il conferimento della cittadinanza e delle benemerenze
CONFERISCE
Ai sensi degli articoli 1 e 4 del Regolamento per il conferimento della cittadinanza onoraria e delle benemerenze della Città di Domodossola, la cittadinanza onoraria a Liliana Segre.
Davide Bolognini
Gianluigi Bottaro
Rosario Mauro
Simona Pedroli
Milena Ragazzini
Claudio Rapetti Lombardo


