1

Taglio del nastro modificato 1

NOVARA -21-11-2019- E' stato inaugurato stamattina, giovedì 21 novembre, presso la sede Inail di Novara, in via Andrea Costa 33/35, un nuovo Sportello Cip-Inail, istituito il 9 luglio 2019 con protocollo siglato tra il Cip Piemonte e la Direzione territoriale Inail Novara-Verbano Cusio Ossola.

Lo Sportello, quarto in ordine di tempo dopo l’apertura di quelli di Biella, Cuneo, Asti e Torino, è già attivo dal 21 ottobre scorso: serve la provincia di Novara e zone limitrofe, in particolare del Verbano Cusio Ossola, offrendo consulenza alle persone con disabilità interessate ad avvicinarsi allo sport il primo e terzo lunedì del mese, dalle 8.30 alle 12.30, presso i locali della sede di Novara.

“Con grande piacere inauguriamo con il Cip Piemonte il nuovo Sportello di Novara, punto di riferimento specializzato per l'orientamento allo sport delle persone con disabilità del novarese e del verbano - ha dichiarato il Direttore regionale Inail Piemonte, Giovanni Asaro - Aprire questo Sportello significa perseguire uno degli obiettivi dell’Inail, da tempo infatti l’Istituto si impegna per creare un modello di riabilitazione e integrazione possibile che faciliti il recupero delle funzioni e la reintegrazione della persona disabile in tutti gli ambiti, sia familiare che sociale e lavorativo”.

“Accolgo con soddisfazione l’apertura di uno Sportello Cip-Inail di Novara - ha aggiunto il Direttore territoriale Inail Novara e VCO, Enrico Tommasi -perché ho già avuto modo di constatare quanto l’attività sportiva abbia costituito un’occasione di ripresa e rinascita per le persone che abbiamo accompagnato nel loro percorso di reinserimento dopo un infortunio. Attraverso lo sport alcune di loro hanno migliorato la loro forma fisica ma soprattutto l’apertura verso un contesto di aggregazione, condivisione e realizzazione personale”.

“Come Comitato Paralimpico del Piemonte siamo molto felici di continuare con Novara l'apertura degli Sportelli Cip-Inail in regione, dopo quelli di Biella, Cuneo, Asti e Torino - ha commentato la Presidente del Cip Piemonte, Silvia Bruno - Novara è uno dei poli piemontesi più importanti per lo sport disabili, grazie alla presenza di associazioni che da decenni operano in questo senso e la scelta di Maurizio Nalin come operatore del nuovo servizio non poteva essere più indovinata, vista la luminosissima carriera come atleta prima e tecnico poi".

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.