1

8 car sharing mappa 620x4001

VERBANIA - 24.11.2019 - Meno chilometri al volante.

Nei giorni scorsi l'osservatorio della compagnia di assicurazione UnipolSai ha pubblicato il dossier sulle abitudini di guida dei piemontesi, facendo emergere dati interessanti. Analizzando i dati scientifici forniti dalle "scatole nere" installate dai clienti, emerge che nel 2018 l’auto è stata utilizzata di meno: in calo, infatti, il numero dei chilometri percorsi dagli automobilisti piemontesi, circa 400 annui in meno. Ma l’esperienza di guida in regione è complessivamente positiva: rispetto alla media nazionale, si sta in auto 7 minuti al giorno in meno, a una velocità superiore di 2 km/h. L’auto si utilizza 281 giorni l’anno e si percorrono 11.631 chilometri. Torino è la provincia che risente maggiormente del traffico, nonostante sia quella in cui si utilizzi meno l’auto (279 giorni l’anno contro una media nazionale di 286 giorni).

Sempre a Torino percorsi oltre 1.000 chilometri annui in meno rispetto al 2013; Vercelli la provincia che “dà più gas”, col picco di 36,7 km/h è la più “nottambula”. Asti, invece, è al top per chilometri percorsi: 13.798 all’anno e una media di 48 al giorno. Biella la provincia che si muove di meno di notte. Per quanto riguarda il Verbano Cusio Ossola, dallo studio di Unipol Sai si evince, tra l'altro, che l'auto viene mediamente utilizzata per 284 giorni l'anno e che si percorrrono 42 chilometri al giorno, per un totale di 12.037 all'anno.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.