1

ambulanza pioggia inverno caricamento ferito

PREMOSELLO- 17-11-2019- Stamattina sotto una pioggia battente si è effettuata la grande esercitazione di Protezione Civile a Premosello e Vogogna con il C. O. C. Premosello presso il centro sportivo, coordinato dal Sindaco di Premosello e di Vogogna. Erano presenti 130 persone facenti parte della protezione civile di Premosello e Vogogna, dell'Aib di Premosello, del soccorso Alpino, del soccorso alpino della guardia di finanza anche con una unità cinofila, la Croce Rossa delegazione di Premosello e della Provincia del Vco, i carabinieri del comando stazione carabinieri di Premosello e i carabinieri forestali del parco nazionale della Val Grande, oltre ad una pattuglia della polizia locale: "L'esercitazione- spiega il sindaco di Premosello Giusepep Monti- ha avuto inizio alle 07.00 ed è terminata alle 13.00, con l'intervento anche di un aeromobile che è atterrato presso il campo sportivo di Premosello attorno alle 10.30, nonostante la pioggia battente. Le prove sono state molto complicate e soprattutto impegnative stante le condizioni atmosferiche avverse. Le simulazioni hanno previsto il recupero di feriti in montagna da parte del soccorso alpino, il recupero di feriti a Genestredo e Colloro con le due strade di accesso alle frazioni chiuse da frane, si è simulata l'evacuazione della casa di riposo di Premosello con il trasporto all'ospedale da campo a Premosello montato dalla Cri di cinque pazienti, un incendio sopra le alture di Genestro all'interno del parco nazionale della Val Grande, un incendio con due persone intrappolate e ferite nelle cucine della casa di riposo di Vogogna, due evacuazioni una Vogogna e una a Premosello per la fuoriuscita di due corsi d'acqua con il recupero di due persone con disabilità grave in due case oggetto di evacuazione Infine c'è stata una ricerca di un disperso in prossimità del Ponte di Migiandone con l'utilizzo dell'unità cinofila e di numerosi volontari con intervento dell'elicottero che ha trasportata una squadra di intervento sanitario sul posto con due persone a supporto tecnico dei sanitari. Sono stati impiegati 14 figuranti per le prove, numerosi mezzi, radio e sistemi cartografici di ultima generazione e tutte le prove non erano a conoscenza dei volontari ma sono state comunicate di volta in volta dal sindaco di Premosello responsabile del C. O. C. che ne ha anche effettuata la stesura ad eccezione di quelle redatte dal Soccorso Alpino dagli stessi programmate. Dopo le prove l'amministrazione comunale di Premosello ha offerto il pranzo ai volontari, un ottimo pranzo preparato da alcuni volontari del paese presso l'area feste di Premosello. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno partecipato a questa importante esercitazione, permettendo di testare un una situazione climatica avversa i tempi di reazione in caso di emergenze".

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.