DOMODOSSOLA - 16-10-2019 - Si avviano al termine
gli appuntamenti del 75° anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola.
Venerdì 18 ottobre alle ore 10.30, presso il civico Teatro “Galletti”, si terrà lo spettacolo teatrale “E poi scoppierà l’incendio” elaborato e messo in scena da studenti e docenti dell’Istituto Scolastico ‘C. Ferrari’ di Cantù.
Si tratta di una rievocazione degli eventi storici della Repubblica dell'Ossola finalizzata a rievocare una straordinaria pagina di storia locale, dove determinante fu il sacrificio di persone comuni che credettero nella libertà dando vita ad una esperienza democratica basata sui principi di giustizia, rispetto e umanità.
Lo spettacolo è rivolto agli studenti ma è aperto a chiunque voglia assistervi.
Sabato 19 ottobre alle ore 21.00, nella Collegiata dei SS Gervaso e Protaso, si terrà il concerto di chiusura delle celebrazioni del 75esimo anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola con il Civico Corpo Musicale di Domodossola.
Nel corso della serata sarà consegnata alla Famiglia Lolli una targa di riconoscimento “alla memoria” di Rinaldo Lolli - socio perpetuo della Soms - per l’attività assistenziale e l’impegno umanitario svolto nell’immediato dopoguerra con grande senso civico a beneficio della comunità.
La targa sarà consegnata al figlio Dario Lolli.
Inoltre fino al 27 ottobre, dal martedì alla domenica negli orari 9.00/12.00 – 14.00/17.00, nella Sala espositiva comunale di Piazza Fontana e visitabile la mostra di documenti inediti e fotografie storiche provenienti dall’Archivio Tibaldi “Ettore Tibaldi: medico sovversivo. Da Certosa di Pavia alla Repubblica dell’Ossola”.


