1

crepet domosofia 19

DOMODOSSOLA- 21-09-2019- Dai popolari salotti televisivi

al palco del teatro Galletti: il noto psichiatra, sociologo e scrittore, Paolo Crepet è stato protagonista della terza serata di " Domosofia", festival delle idee e dei saperi. " Slanci vitali. Quando la vita decolla" , questo il titolo della conferenza. Crepet ha consegnato al pubblico di "Domosofia", intervenuto numerosissimo anche ieri sera, la sua critica pungente all' attuale società dei consumi e in particolare alla generazione 2.0 iperconnessa, cresciuta nella precarietà dei sentimenti e della cultura. "I genitori non devono dare quattrini o la paghetta, ma dovrebbero finanziare solo progetti. I soldi non fanno venire le idee, sono le idee che fanno venire i soldi" ha detto Crepet. Autore di numerosi saggi che indagano il disagio della contemporaneità, coniugando un rigoroso approccio scientifico alla scrittura divulgativa, secondo Crepet la passione rappresenta il pilastro dell'esistenza. " La passione è generata dalla cocciutaggine. Un bambino cocciuto non è intelligente di per sè ma è destinato alle passioni. Ma la passione nasce ancora prima della cocciutaggine: nasce dall'inquietudine. Le periferie sono più ricche di inquieti perchè sono luoghi di intersezione: un bravo contadino fa gli innesti, si inventa le piante " ha raccontato Crepet. Per il noto psichiatra, spiegare ai giovani che cosa significhi la passione, è oggi un compito fondamentale, se si vuole sostenerli nella scoperta e costruzione di sé, coltivando i loro entusiasmi, perchè anestetizzarli o assopirli è sbagliato.  Ma se si parla di “passione” non si può non pensare a quella dell’amore e Crepet nel corso della serata ha fatto un accenno anche a questo significato a partire dal suo ultimo libro “Perché finisce un amore” ( Solferino).  "La felicità non è uno stato, è una ricerca meravigliosa. Forse anche un'illusione ma un' illusione bellissima. Meglio vivere una grande illusione che una grande rassegnazione A volte ti innamori di un orizzonte. E lo vorresti cacciare. E quando ci arrivi vicino ti accorgi che ce n'è un altro e poi un altro ancora . Non è una nevrosi, è la vita" ha detto il noto psichiatra all'attento pubblico che gremiva il teatro Galletti  in ogni ordine di posto.

Elisa Pozzoli

Video di Ale velli

 

 

 

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.