1

Uin

VERBANIA - 24.09.2019 - Gradimento

per il seminario "Ricerca e innovazione: opportunità di finanziamento per le aziende del Vco”. Svoltosi nei giorni scorsi a Villa Pariani, il seminario ha voluto suggerire nuove modalità di accesso a strumenti di supporto all'innovazione per gli imprenditori del territorio. “Esistono diverse possibilità e modalità per accedere ai finanziamenti pubblici. Le aziende del Vco dovrebbero cogliere questa opportunità perché si tratta di un’ottima occasione per iniziare ad aprirsi all’innovazione”. Così Michele Setaro, presidente dell’Unione Industriale del Vco, ha introdotto i lavori.

Alta la partecipazione ad un evento che, organizzato in collaborazione con il Mesap (Polo di Innovazione della Meccatronica e dei servizi avanzati di produzione), ha voluto fornire agli imprenditori del territorio alcune indicazioni relative alle modalità di accesso a particolari misure regionali. Tra queste il "Voucher alle Imprese per l’acquisizione di servizi qualificati per la ricerca e l’innovazione presso Infrastrutture di Ricerca pubbliche e private (Ir)”, il Bando Pass e il Bando Pitef. I relatori, Setaro e Paolo Dondo -Tecnology Manager di Mesap- hanno trattato le diverse modalità di finanziamento e l’attenzione si è concentrata sul tema dell’innovazione.

“I bandi di finanziamento e le misure regionali non solo si presentano come delle opportunità per accedere all’innovazione ma indicano anche come gestirla – ha spiegato Setaro – è difficile raggiungere un obiettivo unicamente con le proprie forze. Per questo motivo l’Unione Industriale del Vco ha il compito di recepire le necessità delle aziende e indirizzarle verso il futuro”.

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.