
VERBANIA - 23.08.2019 - La promozione di Verbania
passerà da un format IN stile “X Factor”, realizzato per aiutare i giovani che ambiscono a una carriera nel mondo della lirica. E’ questo il succo del progetto "Le Voci del Lago”, approvato dal ministero per i Beni e le Attività culturali, insieme ad altri sette, nell’ambito di un’iniziativa di promozione della zona del Lago Maggiore. I fondi complessivi stanziati da Roma ammontano a circa 100.000 euro e sono stati stanziati dal ministro uscente, Alberto Bonisoli, che ha dato l'annuncio proprio a Verbania nell'ultima sua visita istituzionale.
L’iniziativa partita da Verbania è stata progettata insieme ai comuni di Baveno e Ghiffa, alla Fondazione Centro eventi Il Maggiore e all’associazione Finzi Academy. Triplice lo scopo: far conoscere il territorio (anche d’inverno), coinvolgere i giovani che ambiscono a una carriera nel mondo della lirica e fare di quest’appuntamento un evento fisso -a cadenza annuale- del calendario del Vco.
L’idea prende spunto dai format stile “X Factor” che tanto vanno di moda tra le giovani generazioni. Si tratterà, dunque, di organizzare un evento di una settimana al “Maggiore”, con la direzione artistica affidata al maestro Mauro Trombetta. Dopo aver selezionato tutti i possibili partecipanti e dopo averli fatti esibire nel corso di due o tre serate aperte al pubblico, i primi classificati avranno come premio quello di essere scritturati l’anno successivo per la messa in scena dell’opera “Serenata al vento” di Aldo Finzi, nell’ambito del primo “Festival delle Arti Negate”, che si terrà sempre a Verbania.


