
BIELLA – 16-08-2019 – In mostra a settembre presso il Cantinone della provincia di Biella “Flora ad acquarello”, cioè ritratti di piante che ne rappresentano le caratteristiche morfologiche e botaniche. Tra i disegni in mostra anche uno dedicato al Fiordaliso biellese (Centaurea bugellensis), una specie che vive solo in un’area limitata della Val Sessera scoperta solo nel 1996 dal botanico Adriano Soldano
La mostra proporrà circa cinquanta ritratti di piante ad acquerello: non semplicemente ritratti floreali ma botanici, espressione di un’arte paziente e complessa, strumento di corretta conoscenza naturalistica. Quattro le pittrici che esporranno: Angela Petrini, presidente dell’associazione italiana pittori botanici Floraviva; Carla Lissa, diplomata in pittura all’accademia di Brera, e la sorella Maria Giuseppina (Pia) Lissa, che insieme hanno già partecipato a mostre come allieve esordienti; Odette Rosch Ranzani, di origine tedesca che da 4 anni di dedica al disegno botanico. Le artiste saranno presenti negli orari di apertura della mostra e a disposizione del pubblico per informazioni sulla storia e sulla tecnica della pittura botanica. Nei giorni di domenica 8 e 15, dalle 10,30 alle 11,30 Angela Petrini terrà dimostrazioni di acquerello botanico.
La mostra sarà aperta da venerdì 6 a domenica 8 settembre e da venerdì 13 a domenica 15 settembre con i seguenti orari: venerdì 15-18; sabato e domenica 10-13 e 15-18.


