1

Schermata 2025 09 23 alle 10.18.27

BACENO - 23-9-2025 -– Domenica scorsa, in occasione della festa dello Scarghè, la tradizionale discesa del bestiame a valle, è iniziata a Crampiolo la marchiatura ufficiale del formaggio Bettelmatt, noto come “l’oro dei Walser”. Un rito che segna la conclusione della stagione d’alpeggio e che certifica l’autenticità di una delle produzioni più rinomate delle Alpi ossolane.

Quest’anno la produzione è stata giudicata soddisfacente dai produttori riuniti nell’associazione guidata da Silvano Matli, a conferma del buon andamento della stagione.

La marchiatura proseguirà con un nuovo momento pubblico domenica 5 ottobre a Crodo, nell’ambito della manifestazione Bincolatte: alle ore 16 si terrà la marchiatura delle forme, mentre dalle 16.30 spazio ai sapori tipici con una raclettata di formaggio Bajta fuso con patate, organizzata dalla Latteria Antigoriana di Crodo in collaborazione con la Pro Loco 2.0.

Gli otto produttori del Bettelmatt sono:

Gianni Matli (azienda Albrun, alpe Forno)

Fratelli Pennati (azienda Alpen, alpe Vannino)

Massimo Bernardini (alpe Kastel)

Fausto Bracchi (alpe Pojala)

Silvano Matli (alpe Forno)

Adolfo Olzeri (alpe Sangiatto)

Corrado Sandretti (alpe Morasco e alpe Bettelmatt)

Gabriele Scilligo (alpe Toggia e Regina).

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.