BIELLA 13-9-2025 Nell’ambito delle iniziative volte al contrasto del fenomeno della criminalità e della devianza giovanile, sono stati svolti da parte dalla Polizia di Stato di Biella dei controlli mirati concernenti un’ operazione ad alto impatto, disposta in varie province italiane e coordinata dal Servizio centrale Operativo.
Nel corso delle tre giornate dedicate all’operazione, è stato effettuato dal personale della Squadra Mobile della Questura coadiuvato da 6 equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Torino, un accurato monitoraggio delle aree a più alta aggregazione giovanile come piazze, parchi pubblici, centri commerciali, stazioni e il centro cittadino. L’attività ha consentito di controllare 24 veicoli e di identificare 204 persone di cui 26 minorenni, 81 stranieri di cui 5 minorenni.
Sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria 3 persone per il reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope disciplinato dall’ art. 73 D.P.R. 309/90, una ai sensi dell'art. 628 del codice penale per rapina e sono state effettuate n. 3 perquisizioni per droga. Sono state inoltre sequestrate sostanze stupefacenti come hashish e marijuana e denaro in contanti.
Visto il diffondersi in tutto il territorio nazionale del fenomeno della criminalità giovanile, la Questura di Biella vuole mantenere alta, anche grazie questi servizi, l’attenzione sui giovani per assicurare loro una città tranquilla dove potersi incontrare e scongiurare il verificarsi di episodi di violenza analoghi ad altre realtà più complesse.


