
VERBANIA - 30.07.2019 - Nel primo trimestre 2019
i Distretti piemontesi -Vco e Novarese compresi- sono cresciuti molto sui mercati esteri (+8,4% rispetto al primo trimestre 2018, primi nel Nord Ovest), a differenza del manifatturiero piemontese che, invece, ha mostrato segni di debolezza, con un decremento del 3,8%. I Distretti piemontesi hanno fatto meglio anche della media dei distretti industriali italiani, che nello stesso periodo hanno visto aumentare l’export del 2,7%, dando segnali di decelerazione condizionati dalle tensioni internazionali e dal rallentamento della domanda mondiale. In questo contesto, invece, i livelli delle esportazioni dei Distretti piemontesi hanno toccato nuovi record riferiti al primo trimestre dell’anno: le esportazioni e il saldo commerciale hanno raggiunto rispettivamente quota 2,7 e 1,9 miliardi di euro.
Sono queste le principali evidenze del “Monitor dei distretti” del Piemonte, curato dalla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. Per quanto riguarda il Verbano Cusio Ossola, in progresso i Casalinghi di Omegna (+8,1%) -che dopo un 2018 chiuso in calo sono dunque riusciti a invertire la rotta- e incrementi delle esportazioni più contenuti anche per la Rubinetteria e valvolame di Cusio-Valsesia (+1,4%).


