MACUGNAGA - 06-11-19 - Ha epicentro
a Macugnaga il terremoto che alle prime luci dell'alba, intorno alle 5, è stato avvertito in Valle Anzasca, accompagnato, stando ad alcune testimonianze da un boato. 2.9 la magnitudo riportata dal Servizio Sismico Svizzero, 2.3 quella riportata dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Di fatto si tratta di fenomeni di lieve entità, non infrequenti alle pendici del Monte Rosa. Anche nel vicino Vallese, in questi giorni, la terra continua a tremare. Dalla notte fra lunedì e martedì ad oggi sono state registrate oltre 100 scosse, di cui 12 con magnitudine pari o superiore a 2,5 e alcune tra 3,0 e 3,3. Come apprendiamo dalla televisione svizzera: "Una tale concentrazione di eventi sismici è piuttosto inabituale in Svizzera, sottolinea il SED. Finora non si segnalano comunque danni. L'ultimo terremoto importante in Svizzera si è verificato il 25 gennaio 1946, con magnitudo 5,8 a nord di Sion. Aveva provocato seri danni".


