1

 Scrittorigiovani evento 2018 Pennac

NOVARA – 06-11-2019 - Dal 14 al 30 novembre 2019 torna il festival internazionale "Scrittori&giovani" a Novara, sul tema delle “frontiere” nel trentennale della caduta del muro di Berlino, confermando il successo della sua formula, unica tra le rassegne italiane, di donare centinaia di libri nelle scuole prima degli incontri con gli autori. In più la rassegna trasforma il Novarese per quindici giorni in una delle capitali italiane della letteratura, con richiamo sulla stampa nazionale, proponendo una quarantina di eventi tra cui reading, letture teatrali, mostre, musica dal vivo, bookcrossing, un concorso di booktrailer per giovani e laboratori di scrittura creativa, giornalismo social ed editoria, anche per disabili, ed entrando in carcere. Tra le collaborazioni speciali va segnalata quella con Matera Capitale europea della cultura attraverso una mostra che sarà inaugurata alla Biblioteca Civica Negroni il 30 novembre.

Non mancano libri in testa alle classifiche di queste settimane, come l’ultimo romanzo di Fabio Volo, né titoli selezionati ai maggiori premi come l’ultimo di Laura Pariani o novità come quelli di Marco Malvaldi e Marta Morazzoni, senza dimenticare i nuovi generi come il graphic novel con Takoua Ben Mohamed, con autrici molto impegnate nelle tematiche dei confini e del genocidio armeno come Antonia Arlsan a Siobhan nash-Mashall, mettendo al centro anche testi sulla scienza sul dna secondo Destro Bisol, sull’astrofica di Balbi e sulle neuroscienze con Parks. 

«Quest’anno il Festival – commenta l’assessore alla Cultura del Comune di Novara, che ospita la maggioranza degli eventi, Emilio Iodice – celebra il tema delle frontiere, in occasione del trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino, concentrandosi sulle tante sfumature di un tema che riguarda la cultura come la quotidianità. Anche quest’anno i nomi che vengono proposti sono di assoluto rilievo. Un’iniziativa, quella di Scrittori&Giovani, che fa riflettere gli studenti ma non solo, affrontando argomenti e tematiche di grande attualità».

Il festival Scrittori&giovani, diretto da Roberto Cicala, è promosso dal Centro Novarese di Studi Letterari con la segreteria operativa di Interlinea e il contributo di Regione Piemonte-Assessorato alla cultura, Fondazione CRT e Comune di Novara, in partnership con Circolo dei lettori e Libreria Lazzarelli. 

Il sito del festival è www.scrittoriegiovani.it (info 0321 1992282, segreteria@letteratura.it).

 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.