
NOVARA - 06-11-2019 - L’Azienda ospedaliero-universitaria
Maggiore della Carità di Novara partecipa insieme all’Università del Piemonte orientale al team internazionale che condurrà il più ampio studio sulle malattie autoimmuni mai realizzato. Il progetto di ricerca coinvolge anche l’Azienda ospedaliero-universitaria in quanto l’attività clinica reumatologica e la sperimentazione clinica si svolgeranno nell’ ambulatorio di reumatologia che ha sede presso il CAAD (Centro per le malattie autoimmuni ed allergiche) “Ipazia” e che afferisce alla struttura complessa a direzione universitaria “Medicina interna 1” dell’Azienda ospedaliero-universitaria Maggiore della Carità di Novara, diretta dal professor Mario Pirisi.
Il progetto denominato 3TR è un’iniziativa di ricerca pubblico privata che si baserà sui dati clinici di oltre 50 mila pazienti in 50 studi clinici con l’obiettivo di indagare i meccanismi molecolari collegati alla risposta alla terapia in sette diverse malattie immunomediate, allergiche e infiammatorie: lupus eritematoso sistemico, artrite reumatoide, sclerosi multipla, malattia infiammatoria intestinale (incluse colite ulcerosa e Morbo di Crohn), asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Le malattie autoimmuni, infiammatorie e allergiche sono comuni malattie croniche che incidono in modo significativo sul benessere di milioni di persone in tutto il mondo e rappresentano un onere impostante per i sistemi sanitari. Mentre sono disponibili diversi trattamenti, la risposta e la progressione della malattia nei singoli pazienti rimangono imprevedibili. Attualmente, si sa ancora troppo poco sulle basi molecolari sottese a queste malattie.
Il progetto 3TR si propone di aumentare significativamente la conoscenza delle vie e dei meccanismi molecolari collegati alla risposta e alla non risposta alla terapia nelle malattie immunomediate, allergiche e infiammatorie.


