BANNIO ANZINO - 12-10-2019 - "E' un momento storico",
così descrive don Fabrizio l'arrivo delle reliquie nel santuario di Anzino. Portate dai frati francescani che custodiscono
la basilica di Padova, che ospita i resti del santo più venerato al mondo, saranno presenti ad Anzino fino al 13 ottobre per animare le celebrazioni e per accogliere i devoti del santo. Con la teca,
contenente un frammento di costola di Sant'Antonio, è presente anche una seconda con le ceneri di San Francesco.
Autorità, Corpo Musicale di Bannio, Alpini, donne in costume, confraternite, e numerosi fedeli hanno accolto i frati e le reliquie. Le reliqiue del Santo hanno, già fatto visita alle scuole e alla Casa di Riposo di Bannio, dove l'altro giorno è stata celebrata la Santa Messa, assieme ai degenti.
Al termine della celebrazione i padri che accompagnano queste giornate antoniane hanno fatto salutare ai presenti le Reliquie, e si sono intrattenuti con essi spiegando e illustrando la vita del Santo. (Fonte: La Valle del Rosa)
Le celebrazioni coniticuano ancora oggi e domani.
SABATO 12 OTTOBRE
- Ore 7.00 Anzino, Santuario S. Antonio
Santa Messa e supplica al Santo
Tutto il giorno chiesa aperta per i pellegrini
. Confessioni
11.00 Anzino, Santuario S. Antonio -
Preghiera per tutti i devoti a S. Antonio
con la presenza dei religiosi e delle religiose dell’Ossola.
Ore 18.00 Anzino, Santuario S. Antonio
- Vespri solenni.
Ore 21.00 Anzino, Santuario S. Antonio
- Veglia di preghiera per tutti i devoti.
DOMENICA 13 OTTOBRE - Ore 8.30 Anzino, Santuario S. Antonio Preghiera del mattino con sant’Antonio Tutto il giorno chiesa aperta per i pellegrini Confessioni 16.00 Anzino, Santuario S. Antonio, Messa solenne, Processione Apertura dell’Anno Pastorale del Vicariato dell’Ossola. Saluto delle reliquie del Santo.


