1

fobelli crodo

CRODO - 08-10-2019 - Sarà accompagnata

da un programma denso di appuntamenti la festa per il 40° di fondazione della  scuola Agraria di Crodo che sabato 12 ottobre apre le porte al pubblico. La nascita di un comitato di ex allievi, l'intitolazione nuova sala polifunzionale del Convitto a don Pietro Silvestri, un convegno, e momenti di "scuola aperta" con visite guidate, un laboratorio dicaseificazione, degustazioni nel programma della giornata che arriva in concomitanza della manifestazione “Bianco Latte – L’oro dell’alta Ossola”.
Il programma:
Ore 10.00 – Presso Sala polifunzionale Convitto, conferenza: "Fare, Sapere E Saper Fare: riflessioni sull’istruzione agraria, fra scienza e storia, tradizione e innovazione, istruzione e formazione".
Moderatore: prof. Alessandro Prina.
Apertura dei lavori, saluto del Dirigente Scolastico, dell’Ufficio Scolastico Territoriale del VCO e del Sindaco di Crodo, presentazioni dei relatori:
Ornella Barre, Dirigente Scolastico dell’Istituto “Fobelli”: L’istruzione Agraria – stato dell’arte tra pregiudizio e necessità.
Marco Mantovani, Presidente del Centro Studi “Ginocchi” di Crodo: La storia del Fobelli: perché nasce un agroforestale a Crodo?
Gian Mauro Mottini, Presidente Federazione Agronomi e Forestali del Piemonte e Valle d’Aosta: Agrotecnico: ...e dopo?
Rosario Mosello, IRSA-CNR Verbania Pallanza: Don Pietro Silvestri: naturalista e precursore
Cerimonia di intitolazione della nuova sala polifunzionale del Convitto a Don Pietro Silvestri
ore 12,30 Pranzo a Buffet, a cura dell’IPSEOA “Mellerio Rosmini” di Domodossola.
Pomeriggio – scuola aperta al pubblico
con visite guidate, presentazione dell’Offerta Formativa laboratorio di caseificazione, degustazione dei prodotti dell’Istituto.

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.