BIELLA 26-9-2025 All'antico forno della Pasticceria Massera il Premio Sellalab
Il Premio speciale "SellaLab" nell'ambito della rassegna "+Bellezza in valle" è stato assegnato all’antico forno della Pasticceria Massera di Sala Biellese Il premio speciale "SellaLab", dedicato all’imprenditorialità, viene assegnato a quei progetti capaci di trasformare la bellezza in una leva di sviluppo, unendo innovazione, crescita economica e valorizzazione del territorio biellese. La giuria ha motivato così la scelta: «Per saper coniugare il miglioramento estetico e la crescita economica del Territorio, valorizzando l’eccellenza locale attraverso lo sviluppo di un modello di business sostenibile e innovativo».
Passato e futuro
L’Antico Forno Massera è un luogo che racconta passato e futuro. La famiglia Massera, titolare dell’omonima pasticceria, ha riportato alla luce il primo forno di famiglia, trasformandolo in un luogo che unisce memoria, tradizione e innovazione. L’antico edificio, ristrutturato e curato in ogni dettaglio, ospita oggi un percorso che intreccia la storia della famiglia e la crescita dell’attività con la vita della comunità di Sala Biellese. È uno spazio che custodisce le radici di un mestiere artigianale e, al tempo stesso, racconta ciò che l’azienda è oggi e ciò che offre al proprio territorio.
Esempio
L’Antico Forno Massera rappresenta un esempio virtuoso di come la valorizzazione del patrimonio edilizio e culturale possa tradursi in nuove opportunità economiche e turistiche. Coniugando tradizione, innovazione e inclusione, la famiglia Massera ha dato vita a un modello di impresa sostenibile che rafforza l’identità del territorio e ne alimenta la crescita. Il Premio speciale SELLALAB 2025 celebra così un progetto che trasforma la bellezza in valore condiviso, confermando come l’imprenditorialità possa essere una leva fondamentale per il futuro del Biellese.


